Dott.ssa Alice Aceto

Psicologa e Psicoterapeuta

n° iscrizione all'albo 17271

Dott.ssa Alice Aceto

Psicologa e Psicoterapeuta

n° iscrizione all'albo 17271

Laureata con lode in Psicologia Sociale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Cognitiva presso il Centro di Terapia Cognitiva di Como. Nel 2021 ho conseguito una specializzazione nell’area materno-infantile grazie a un master in psicologia perinatale.

Le mie principali aree di intervento sono la sfera affettiva ed emotiva dell’adulto, della donna e dell’uomo in ambito perinatale (ricerca di un figlio, gravidanza, parto, puerperio e primi anni di vita) e della triade genitori-bambino. 

Mi occupo inoltre di disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, depressione, depressione post partum, parto difficoltoso o traumatico, ansia specifica in gravidanza e puerperio, disturbi del sonno e dell’alimentazione nel bambino piccolo, separazione e divorzio (anche in età perinatale), difficoltà nel rapporto genitori-figli, stress e disagio legati all’infertilità, alla sterilità o ai percorsi di procreazione assistita, lutto perinatale, disagio psicologico in seguito a interruzione volontaria di gravidanza, stress e disagio delle coppie genitoriali omogenitoriali, monoparentali, multiculturali, difficoltà di conciliazione tra lavoro e famiglia.

L’ambito della genitorialità e dell’infanzia è una delle aree di intervento nelle quali ho speso le mie energie e la mia passione. Sostengo i genitori, i bambini e le famiglie alla ricerca di un equilibrio il più possibile sintonico e desiderato, anche laddove si stiano attraversando periodi di crisi, lutti e cambiamento.

Nel mio lavoro mi concentro inoltre sullo sviluppo del potenziale umano: come socia di un’associazione rivolta proprio allo sviluppo delle competenze personali e sociali nelle loro diverse sfaccettature (scuola, lavoro, orientamento, ricollocazione, motivazione), ho maturato competenze nell’ambito dell’empowerment personale e del riorientamento nelle fasi di transizione, cambiamento o crisi del giovane e dell’adulto, come per esempio la perdita o il cambio del posto di lavoro, il riorientamento scolastico, le crisi personali e relazionali, la ripartenza lavorativa dopo lunghi periodi di disoccupazione, ecc.

L’obiettivo che mi pongo, nel lavoro con le persone, è quello di favorire una presa di coscienza di sé stessi e delle proprie dinamiche interne e relazionali. Un po’ come diventare capaci, talvolta, di guardarci come non si era mai fatto prima e tuttavia di riconoscerci in quel che vediamo.

-A scuola mi chiesero cosa volessi diventare da grande, risposi “felice”.
Mi dissero che non avevo capito l’esercizio e io dissi loro che non avevano capito la vita.
John Lennon-

Non riesci a prenotare?

NON TROVI DISPONIBILITÀ?

Scrivici e ti aiuteremo a trovare una soluzione compatibile con le tue esigenze.

NON SAI CON CHI PRENOTARE?

Compila il questionario,
ti indirizzeremo allo specialista adatto a te.